Un funnel, conosciuto anche come funnel di vendita o di conversione, è un termine spesso utilizzato nel marketing per descrivere il percorso che un potenziale cliente attraversa dal primo contatto con il brand o l’azienda fino al conseguimento di un’azione finale target, che può essere un acquisto, un’iscrizione a un servizio, l’invio di un modulo di contatto e altro ancora.
Il termine “funnel” viene utilizzato per raffigurare questo percorso perché, come un imbuto, ha una parte più larga all’inizio, dove è presente il numero massimo di potenziali clienti, e si restringe progressivamente fino ad arrivare all’azione target finale, che coinvolge solo una percentuale di questi potenziali clienti.
Nel caso specifico di WordPress, un funnel potrebbe essere il cammino che un visitatore del sito copre, partendo dal primo accesso al sito, passando attraverso la visione dei diversi contenuti e pagine, fino all’azione finale, ad esempio la compilazione di un modulo di contatto o l’acquisto di un prodotto o servizio.
Un esempio di funnel in un e-commerce potrebbe essere: visita al sito – visione di un prodotto – aggiunta del prodotto al carrello – conclusione dell’acquisto.
Ogni fase del funnel costituisce un punto di contatto tra il cliente e l’azienda e rappresenta un’opportunità per l’azienda di influenzare la decisione del cliente e condurlo verso l’azione finale desiderata.
Mettere a punto un funnel efficace è fondamentale per massimizzare le conversioni e ottimizzare la strategia di marketing. Per fare questo, occorre analizzare attentamente il comportamento degli utenti in ogni fase del funnel, identificare eventuali punti di attrito che possono disincentivare l’utente a proseguire nel cammino e mettere in atto azioni correttive per eliminare tali ostacoli.
Ad esempio, se si nota che molti utenti abbandonano il sito alla pagina del carrello, potrebbe essere utile semplificare il processo di checkout, offrire più opzioni di pagamento, o chiarire meglio i costi di spedizione. Lo studio del funnel può anche aiutare a capire quali sono i canali di acquisizione più efficaci e su quali punti del sito o del processo di vendita concentrare maggiormente gli sforzi di ottimizzazione.