Un ‘audit tecnico’ è un’analisi completa eseguita su un sito web o un sistema informatico per valutare il suo funzionamento, l’efficacia e la sicurezza. Questo processo identifica eventuali problemi o difetti che possano minacciare la performance complessiva del sistema o del sito web, quali ad esempio errori nel codice, problemi di sicurezza o tempi di caricamento lenti.

L’audit può anche fornire suggerimenti su come ottimizzare le prestazioni e risolvere i problemi scoperti.

Nel contesto di WordPress, un audit tecnico comprende il controllo dei plugins utilizzati, la compatibilità del tema, la risposta del server, la sicurezza del sito e altri aspetti che possono influenzare le prestazioni del sito WordPress. Questo può aiutare i proprietari dei siti a comprendere meglio come migliorare sia l’esperienza dell’utente che i risultati dei motori di ricerca.

Un audit tecnico si compone di diverse fasi. Inizia con un’analisi di base per individuare problemi facilmente risolvibili come link interrotti, errori di ortografia o problemi di formattazione. Successivamente, l’audit si concentra su aspetti più complessi quali la valutazione del codice, la sicurezza e le prestazioni del sito web.

Nel dettaglio, durante l’audit del codice, gli esperti verificano l’adeguata strutturazione e pulizia del codice di programmazione. L’obiettivo è assicurarsi che il sito sia facile da mantenere e sviluppare ulteriormente, e che non contenga elementi dannosi o inutili che potrebbero rallentarlo o comprometterne la sicurezza.

La sicurezza è un aspetto cruciale dell’audit tecnico. Durante questa fase, gli esperti analizzano in profondità il sito alla ricerca di possibili vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate da hacker o malware. Si tratta quindi di indagare la presenza di eventuali punti deboli nella protezione del sito, compresi i problemi di privacy e protezione dei dati.

Infine, l’audit delle prestazioni del sito comprende un’analisi dei tempi di caricamento delle pagine, dell’efficienza del server e dell’ottimizzazione del sito per i motori di ricerca. Questo aiuta a garantire che il sito web carichi rapidamente e correttamente, fornendo una buona esperienza a tutti gli utenti e contribuendo a migliorare il posizionamento nei risultati dei motori di ricerca.

Alle conclusioni di un audit tecnico, viene solitamente fornito un rapporto dettagliato con tutti i problemi scoperti e le possibili soluzioni.